Sabato 17 maggio, in concomitanza alla Notte Europea dei Musei 2025, presso la Sala Cardinali della Fondazione Collegio San Carlo, si terrà Il segreto del Palazzo. Un viaggio inatteso verso l’acetaia del collegio, un evento aperto al pubblico dedicato alla scoperta dell’acetaia del Collegio dei Nobili.
Situata nel cuore del collegio, l’acetaia è composta da sette batterie, di cui la più antica custodisce una storia di oltre centoventicinque anni che testimoniano l’evoluzione di una tradizione che affonda le radici in tempi lontani.
L’evento si svolgerà sabato 17 maggio, con tre visite guidate programmate: la prima alle ore 20.00 e la seconda alle ore 21.00 e la terza alle ore 22.00.
Durante l’evento, i visitatori saranno accolti nella Sala Cardinali, dove ascolteranno aneddoti e testimonianze, approfondendo aspetti significativi della vita quotidiana dei collegiali. In seguito, i partecipanti visiteranno l’acetaia.
Il processo di produzione dell’aceto è un’arte che richiede accortezza e dedizione. Questo prodotto, simbolo della provincia di Modena, nasce lentamente e invita alla pazienza, mentre attende di rivelare i suoi profumi e sapori unici. L’acetaia del collegio lega insieme la storia del Collegio dei Nobili e della città di Modena.
La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione all’indirizzo mail amagnani@fondazionesancarlo.it o ai numeri 059 4221200 o 059 421219 per ulteriori informazioni.