Archivio conferenze


Archivio conferenze

Benvenuti nell’archivio conferenze della Fondazione Collegio San Carlo. La sezione è una biblioteca multimediale, liberamente accessibile per approfondire i temi affrontati nei cicli di conferenze organizzati dalla Fondazione San Carlo dal 2003 a oggi.

La sezione raccoglie le registrazioni audio e video e i materiali di accompagnamento (testi, presentazioni) di oltre 600 conferenze pubbliche proposte dal Centro Culturale, del Centro Studi Religiosi e della Scuola di Alti Studi, dedicate all’analisi di temi di carattere filosofico, politico, sociale e religioso rilevanti per la comprensione del mondo contemporaneo.

I materiali sono disponibili esclusivamente per scopi non commerciali e sono utilizzabili unicamente a fini di studio e documentazione, con l’obbligo di indicare la fonte in caso di citazioni.

Le conferenze possono essere individuate attraverso differenti percorsi di ricerca. È inoltre possibile visualizzare direttamente le conferenze dei cicli di lezioni più recenti organizzati dalla Fondazione.

Cerca conferenza
Cerca una conferenza utilizzando alcune chiavi di ricerca integrate: tema del ciclo di lezioni cui la conferenza appartiene, relatore della conferenza, anno accademico di svolgimento.

Tema ciclo
Relatore
Anno accademico
Cerca relatore
Visualizza il profilo dei singoli relatori per individuare tutte le conferenze da loro tenute presso la Fondazione San Carlo.
Ricerca libera
Effettua una ricerca utilizzando una parola chiave

Cicli di lezioni più recenti

Gli animali nelle tradizioni religiose
Centro Studi Religiosi

Gli animali nelle tradizioni religiose

Rappresentazioni, simboli e culti tra sacro e profano

Le diverse tradizioni religiose hanno sempre riconosciuto agli animali un duplice ruolo. Da un lato, gli animali partecipano della dimensione…

Continua a leggere

Rivoluzioni
Centro Culturale

Rivoluzioni

Trasformazioni sociali e politiche nella storia e nella cultura moderna e contemporanea

Usato originariamente in ambito astronomico per indicare il movimento compiuto da un corpo celeste, nella prima età moderna il termine…

Continua a leggere

Futuro prossimo. Per un lessico del domani
Centro Culturale

Futuro prossimo. Per un lessico del domani

Ciclo di conferenze realizzato da Lepida S.c.p.A. a cura di Fondazione San Carlo

Il nostro tempo è dominato dal cambiamento. Un cambiamento spesso impetuoso che dipende non solo da variabili contingenti (come è…

Continua a leggere

Viaggio. Esperienza del limite e conoscenza dell’alterità nella cultura occidentale
Centro Culturale

Viaggio. Esperienza del limite e conoscenza dell’alterità nella cultura occidentale

Obiettivo del ciclo di conferenze è riflettere sul ruolo che il viaggio, inteso tanto in senso fisico e materiale quanto…

Continua a leggere

Rappresentazioni dell'aldilà nelle culture religiose
Centro Studi Religiosi

Immaginare l'altrove. Rappresentazioni dell'aldilà nelle culture religiose

Riflettere sul modo in cui le diverse tradizioni religiose hanno rappresentato l’aldilà nel corso dei secoli significa innanzitutto ricostruire come,…

Continua a leggere

Politica e società nella storia delle civilizzazioni
Centro Culturale

Piazze. Politica e società nella storia delle civilizzazioni

La piazza costituisce da sempre l’immagine della socialità. Dalle radure in cui le antiche popolazioni si riuniscono per celebrare i…

Continua a leggere

Le conferenze della Scuola 2020
Scuola Alti Studi

Le conferenze della Scuola 2020

Ogni anno le conferenze della Scuola di Alti Studi offrono l’opportunità, sia agli studenti della scuola sia a un pubblico…

Continua a leggere

Carisma individuale e contesto sociale all’origine delle tradizioni religiose (II)
Centro Studi Religiosi

Fondatori di religioni. Carisma individuale e contesto sociale all’origine delle tradizioni religiose (II)

Poter ricondurre l’origine di una tradizione religiosa agli insegnamenti e all’opera di un individuo storicamente esistito può rappresentare il motivo…

Continua a leggere