Famiglia come capitale sociale

L'economia dei valori nella società dell'incertezza

  • martedì 02 Marzo 2004 - 17,30
Centro Studi Religiosi

«Un paradosso caratterizza le nostre società avanzate: nonostante la apparente atomizzazione delle società post-industriali, la nostra epoca richiede più – e non meno – processi collettivi di decisione e più – e non meno – azioni cooperative. Processi e azioni che a volte avvengono per il tramite dello Stato, ma, sempre più, attraverso le articolazioni della società civile. La sfida è quella di progettare istituzioni che favoriscano e accrescano il livello della cooperazione necessaria. È questo il ruolo della politica. In effetti le istituzioni economiche non sono qualcosa che preesiste alla decisione degli agenti economici, quasi che fossero un dato di natura. Al contrario, il compito di «ridisegnare» le istituzioni economiche di una data società non è meno importante e meno impegnativo del compito di studiare le proprietà di efficienza di date strutture economiche. Ciò in quanto il nostro bene dipende anche dalle istituzioni che riusciamo a darci e non solo dalla nostra capacità di adattamento a istituzioni date. (…).
Mentre è relativamente facile concordare su un insieme di valori-guida (rispetto della dignità della persona umana; responsabilità individuale e giustizia distributiva, ecc.), molto più difficile è il misurarsi con la loro concreta traduzione in istituti e provvedimenti. Tanto più che qualunque istituto, interagendo con comportamenti razionali individuali, può dare luogo a esiti non facilmente prevedibili (si pensi, ad esempio, al tema della incidenza delle imposte, dove una eccessiva imposizione fiscale può in concreto tradire gli intenti che la ispirano) o addirittura ad esiti perversi. (…) Ecco perché l’appello all’etica individuale, pur necessario, non è, da solo, sufficiente»
(da S. Zamagni, Linee di un disegno istituzionale in campo economico che coniughi sussidiarietà e solidarietà, in Id. (a cura di), Economia solidale, Piemme, Casale Monferrato, 1996, pp. 9, 12-13).

Riferimenti Bibliografici


- P. Donati (a cura di), Identità e varietà dell’essere famiglia: il fenomeno della pluralizzazione, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo, 2001;*
- G. Rossi (a cura di ), La famiglia in Europa, Carocci, Roma, 2003;*
- C. Saraceno, Mutamenti della famiglia e politiche sociali in Italia, il Mulino, Bologna, 1998
- S. Zamagni (a cura di), Economia, democrazia, istituzioni in una società in trasformazione: per una rilettura della dottrina sociale della Chiesa, il Mulino, Bologna, 1997.

(*) I titoli contrassegnati con l'asterisco sono disponibili, o in corso di acquisizione, per la consultazione e il prestito presso la Biblioteca della Fondazione Collegio San Carlo (lun.-ven. 9-19)

Presso la sede della Biblioteca, dopo una settimana dalla data della conferenza, è possibile ascoltarne la registrazione.

Altre conferenze del ciclo

Torna all'archivio conferenze