Rituali di sovranità un età contemporanea

  • Nestore Pirillo

    Docente di Storia della filosofia - Università di Trento

  • sabato 17 Aprile 1999 - 17,00
Centro Studi Religiosi

Nella lezione “Rituali di sovranità in età contemporanea” verrà presentato il giuramento così come si configura nel contesto storico ideale e materiale del Novecento. Come istituto secolarizzato di un’ “epoca estranea a Dio” (Weber), il giuramento verrà articolato come esemplare di una crisi che investe parimenti la religione e il civile, e determina in questo intreccio la svolta nichilista della civiltà cristiano-borghese.
Il giuramento sarà analizzato allora sia in una prospettiva speculativa, nichilistico-umanistica, largamente diffusa nella coscienza europea fino alla metà degli anni Sessanta; sia in una prospettiva politico-pratica che ricostruisce i tentativi di fuoriuscita dal cristianesimo, presenti lungo la prima metà del secolo nei rituali istituzionali totalitari delle formazioni statali europee. In entrambi le prospettive l’istituto sembra porsi come un indicatore potente non solo della “razionalizzazione” e della “secolarizzazione” ma anche della “sacralizzazione della politica”. La storia del giuramento illumina il senso perturbante della rimozione del sacro nelle “religioni civili” e nelle “religioni politiche”, che accompagnano la rivoluzione nichilista.

Riferimenti Bibliografici


- Z. Bauman, Modernità e olocausto, Bologna, Il Mulino, 1992.*°
- H.J. Berman, Diritto e rivoluzione, Bologna, Il Mulino, 1998.
- G. Beschin (a cura di), Rosmini filosofo del cuore. «Philosophia» e «theologia cordis» nella cultura occidentale, Brescia, Morcelliana, 1995.
- A. Conci, S. Zucal (a cura di), Dietrich Bonhoeffer. Dalla debolezza di Dio alla responsabilità dell’uomo, Brescia, Morcelliana, 1997.*
- M. Edelman, Gli usi simbolici della politica, Napoli, Guida, 1987.°
- C. Geertz, Antropologia interpretativa, Bologna, Il Mulino, 1988.*
- E. Gentile, Il culto del littorio, Roma-Bari, Laterza, 1994.*
- R. Koselleck, Futuro passato: per una semantica dei tempi storici, Genova, Marietti, 1986.*
- K. Löwith, Da Hegel a Nietzsche. La frattura rivoluzionaria del XIX secolo, Torino, Einaudi, 1997.*
- M. Nicoletti, Trascendenza e potere, Brescia, Morcelliana, 1990.*
- G. Oestreich, Filosofia e costituzione dello stato moderno, a cura di P. Schiera, Napoli, Bibliopolis, 1989.
- N. Pirillo (a cura di), Il vincolo del giuramento e il tribunale della coscienza, Bologna, Il Mulino, 1997.*
- N. Pirillo (a cura di), Kant e la filosofia della religione, Brescia, Morcelliana, 1996.*
- P. Prodi, Il sacramento del potere. Il giuramento politico nella storia costituzionale dell’Occidente, Bologna, Il Mulino, 1992.*
- P. Prodi, L. Sartori (a cura di), Cristianesimo e potere, Bologna, EDB, 1986.
- A. Prosperi, Tribunali della coscienza: inquisitori, confessori, missionari, Torino, Einaudi, 1996.*
- H. Rauschning, La rivoluzione del nichilismo, Roma, Armando, 1994.
- C. Rivière, Liturgie politiche, Como, Red-Studio redazionale, 1998.
- R. Ruffilli (a cura di), Crisi dello stato e storiografia contemporanea, Bologna, Il Mulino, 1979.°
- M. Turrini, La coscienza e le leggi, Bologna, Il Mulino, 1990.

(*) I titoli contrassegnati con l'asterisco sono disponibili, o in corso di acquisizione, per la consultazione e il prestito presso la Biblioteca della Fondazione Collegio San Carlo (lun.-ven. 9-19)

Presso la sede della Biblioteca, dopo una settimana dalla data della conferenza, è possibile ascoltarne la registrazione.

Altre conferenze del ciclo

Torna all'archivio conferenze