La Fondazione Collegio San Carlo augura buone feste e buon anno 2023
FondazioneIn occasione delle festività natalizie, la biblioteca della Fondazione sarà chiusa al pubblico dal 23 dicembre all'8 gennaio
BibliotecaVenerdì 16 dicembre l'ultimo appuntamento del Centro Studi Religiosi prima della pausa natalizia
Centro Studi ReligiosiLe domande possono essere presentate entro il 16 gennaio 2023
Scuola Alti StudiLa Fondazione sarà chiusa al pubblico nelle giornate di giovedì 8 e venerdì 9 dicembre
Fondazionelunedì 5 dicembre il primo appuntamento presso la Sala Renata Bergonzoni - Casa delle Donne di Modena
Centro CulturaleChiara Albonico presenta un’indagine trasversale sui patrimoni in occasione dell’Arianna Day
FondazioneDocente di Storia della filosofia antica, Università di Macerata
Venerdì 2 dicembre una nuova conferenza del Centro Culturale
Centro CulturaleVenerdì 25 novembre un nuovo appuntamento del Centro Studi Religiosi
Centro Studi ReligiosiMartedì 22 novembre una nuova conferenza del Centro Culturale con il professor Carlo Galli
Centro CulturaleSabato 26 novembre la sesta edizione del convegno in memoria di Pietro Lombardini
Centro Studi ReligiosiConvegno in memoria di Pietro Lombardini
Centro Studi Religiosi
Diplomato in Teologia, libero docente (PD) presso Goethe-Universität di Francoforte sul Meno e di Storia della chiesa alla Vinzenz Pallotti University di Vallendar (Germania)
Docente di Studi Italiani e di Letteratura Comparata, Università della California, Berkeley (USA)
docente di Storia della filosofia medievale, Università degli Studi di Milano Statale
Docente di Antropologia teologica, Cristologia e Antropologia della relazione e della comunicazione, Istituto Superiore di Scienze religiose «B. C. Ferrini» di Modena
Professore di Civiltà Bizantina - Università Ca’ Foscari di Venezia
Componente dell'European Group on Ethics in Science and New Technologies presso la Commissione Europea; docente di Biogiuridica, Libera Università Maria Santissima Assunta - LUMSA; Componente dell'European Group on Ethics in Science and New Technologies presso la Commissione Europea