L'azione innovativa

L'animale umano e la logica del cambiamento

  • Paolo Virno

    Professore di Filosofia del linguaggio - Università di Roma Tre

  • venerdì 07 Ottobre 2011 - 17.30
Centro Culturale

Audio integrale

Video integrale

Non vi è indagine spassionata sulla natura umana che non porti con sé, come un passeggero clandestino, almeno l’abbozzo di una teoria delle istituzioni politiche. Il vaglio degli istinti e delle pulsioni che caratterizzano la nostra specie, l’analisi di una mente segnata in lungo e in largo dalla facoltà di linguaggio, la ricognizione della spinosa relazione tra il singolo animale umano e i suoi simili: tutto ciò adombra sempre un giudizio sulla legittimità del Ministero degli Interni. E viceversa: non vi è teoria delle istituzioni politiche degna di questo nome che non adotti, quale suo malcelato presupposto, l’una o l’altra rappresentazione dei tratti che distinguono l’homo sapiens dalle altre specie animali. Per tenersi a un esempio liceale, poco si comprende del Leviatano di Hobbes se si trascura il suo De homine.
A scanso di equivoci, aggiungo: sarebbe irrealistico, anzi farsesco, credere che un modello di società giusta sia deducibile da certe costanti bio-antropologiche. Ogni programma politico mette radici in un contesto storico-sociale senza precedenti (le guerre civili di religione nel caso di Hobbes, un processo produttivo basato direttamente sulla potenza del pensiero verbale nel nostro caso), misurandosi con un’inedita costellazione di passioni e interessi. Tuttavia, l’azione collettiva è realmente contingente proprio perché, mentre stringe la presa sulla più labile attualità, si fa carico in modi mutevoli e imprevedibili di ciò che contingente non è, ossia appunto delle costanti bio-antropologiche. Il riferimento alla natura umana non stempera, ma accentua in massimo grado il carattere particolare e irripetibile di una decisione politica, l’obbligo di agire a tempo debito, la percezione che ieri sarebbe stato troppo presto e domani sarà troppo tardi.(da P. Virno, E così via, all’infinito. Logica e antropologia, Torino, Bollati Boringhieri, 2010, pp. 151-152)*

(*) I titoli contrassegnati con l'asterisco sono disponibili, o in corso di acquisizione, per la consultazione e il prestito presso la Biblioteca della Fondazione Collegio San Carlo (lun.-ven. 9-19)

Presso la sede della Biblioteca, dopo una settimana dalla data della conferenza, è possibile ascoltarne la registrazione.

Altre conferenze del ciclo

Torna all'archivio conferenze