Quale identità attraverso la natura?

Oltre il progetto dell'ecologismo

  • Klaus Eder

    Docente di Sociologia - Istituto Universitario Europeo, Fiesole

  • da venerdì 24 Novembre 1995 a venerdì 08 Marzo 1996 - 17,30
Centro Culturale

L’ambientalismo è stato spesso descritto nella società moderna come una mutazione culturale. Il problema che ci poniamo è se tale mutazione sia avvenuta solo a livello dei valori oppure investa strutture più profonde dell”essere sociale come i modelli e i caratteri delle identità collettive nelle società moderne. ella lezione viene data una ricostruzione sintetica dei sensi e delle interpretazioni culturali di che cosa sia l’ambientalismo moderno e nel contempo si cercherà di mostrare, in sede metodologica, in che modo si possano conoscere in ogni loro aspetto le identità culturali. Facendo questo, lo scopo che ci siamo prefissi è mettere in luce che l’ambientalismo costruisce una tradizione culturale che riposa sul progetto universalistico di “riportare” l’uomo alla natura. A nostro avviso ciò costituisce una forma speficamente moderna di religione e/o di ideologia.
Nella modernità la relazione uomo-natura sta non solo nel dominio della natura tramite il progresso tecnologico, ma anche nel modo con cui l’uomo guarda a sè stesso per mezzo della natura (…)
Alcuni affermano che stiamo entrando nell'”epoca del post-ambientalismo” in cui la natura viene sempre più politicizzata. Peraltro ci pare che il termine “politicizzazione” non basti a farci intendere adeguatamente ciò che l’uomo, un nuovo modo di riferirisi a sè stesso attraverso la natura. Quel che accade è che l’uomo si relaziona “riflessivamente” alla natura e tramite questa a sè stesso. In ultima istanza, a nostro parere, la riflessività risulta essere il fondamento delle identità politiche caratteristiche delle società moderne.

Riferimenti Bibliografici


- Bauman Z., Modernity and Ambivalence, in "Theory, Culture and Society", 7, 1990, pp. 239-260;*
- Eder K., Il paradosso della cultura. Oltre una teoria consensualista della cultura, in "Fenomenologia e Società", 15/3, 1992, pp. 17-39;*
- Eder K., Integrazione attraverso la cultura? Riflessioni sulla ricerca di un'identità europea, in "Teoria Sociologica", 2, 1994, pp. 311-330;*
- Habermas J., Teoria dell'agire comunicativo, voll. 2, Bologna, il Mulino, 1986;*
- Habermas J., Faktizitat und Geltung. Beitrage zur Diskurstheorie des Rechts und des demokratischen Rechtsstaats,Frankfurt am M., Suhrkamp, 1992;*
- Lash S., Friedman J. (a cura di), Modernity and Identity, London, Blackwell, 1992;*
- Moscovici S., Questions for the twenty-first century, in "Theory, Culture and Society", 7, 1990, pp. 1-19;*
- Pizzorno A., Considerazioni sulle teorie dei movimenti sociali, in I nuovi movimenti sociali, Milano, Franco Angeli, 1988, pp. 11-27;*

(*) I titoli contrassegnati con l'asterisco sono disponibili, o in corso di acquisizione, per la consultazione e il prestito presso la Biblioteca della Fondazione Collegio San Carlo (lun.-ven. 9-19)

Presso la sede della Biblioteca, dopo una settimana dalla data della conferenza, è possibile ascoltarne la registrazione.

Altre conferenze del ciclo

Torna all'archivio conferenze