08/03/2024
Memoria e distruzione del passato nell’ex Unione Sovietica
Centro Culturale
15/03/2024
Schopenhauer, Kierkegaard, Nietzsche
Centro Studi Religiosi
23/02/2024
La spiritualità buddhista e l’ascesi in Giappone
Centro Studi Religiosi
16/02/2024
Il monachesimo esicasta tardo-bizantino
Centro Studi Religiosi
09/02/2024
I Romani e la cancellazione della memoria
Centro Culturale
Professore di Lingua e letteratura latina – Università di Siena
Professoressa di Storia e istituzioni dell’Africa – Università di Bologna
10/05/2024
Il difficile rapporto tra memoria e oblio
Centro Culturale
22/03/2024
Il dibattito sui monumenti nell’America contemporanea
Centro Culturale
Professore di Storia delle Americhe – Università di Pisa
Venerdì 12 gennaio 2024 si terrà una nuova conferenza del ciclo di conferenze "Monumenti"
Centro CulturaleLa Fondazione Collegio San Carlo augura buone feste e buon anno 2024
FondazioneAperte le prenotazioni per le tre date a gennaio 2024
FondazioneLa Biblioteca della Fondazione sarà chiusa al pubblico da sabato 23 dicembre 2023 a domenica 7 gennaio 2024
BibliotecaVenerdì 1° dicembre 2023: Costruire la nazione
Centro CulturaleSabato 25 novembre la prima edizione della nuova iniziativa in memoria del prof. Luciano Guerzoni
FondazioneParte il nuovo corso di dottorato in forma associata con l'Università di Modena e Reggio Emilia e l'Almo Collegio Borromeo di Pavia
FondazioneVenerdì 24 novembre una lectio magistralis di Gilberto Sacerdoti per avvicinare i giovani al teatro
FondazioneVenerdì 24 novembre 2023: Combattere contro la propria anima
Centro Studi ReligiosiVenerdì 17 novembre si terrà una nuova conferenza del ciclo di conferenze "Monumenti"
Centro Culturale